Sabato 12 Luglio 2025
Text Size

Covid 2019 - Protocollo di Sicurezza Conservatorio

About Afam Cosenza

Il Conservatorio di Cosenza incominciò la propria attività nel 1970 ed il suo fondatore il M° Giuseppe Giacomantonio assunse l’incarico di Direttore. Alla nascita di quel Conservatorio si era giunti grazie all’opera tenace di un gruppo di musicisti cosentini che aveva dato vita negli anni sessanta ad un Liceo musicale vivace ed immediatamente popolato di studenti appassionati.

II primo nucleo di docenti del Conservatorio era composto da nove maestri: Arnaldo Graziosi, Edmondo Rossi, Claudio Capodieci, Gabriele Jaccarino, Letea Cifarelli, Roberto Cimadori, Luigi Lanzillotta, Salvatore Scarrico e Mario Stasi; gli insegnamenti impartiti erano sette: Pianoforte principale, Violino, Violoncello, Clarinetto, Teoria e Solfeggio, Tromba e Chitarra classica. Che si sia giunti oggi a oltre 1250 allievi e centotredici docenti sembra una ulteriore conferma dell’insondabilità e dell’imprevedibilità dei processi culturali. Il ruolo culturale ed artistico che il nostro Istituto vuole svolgere, non avrebbe potuto trovare scenario migliore del Convento di Santa Maria delle Grazie che ci ospita dal gennaio 1999. Ed è per noi un privilegio contribuire alla rinascita del Centro storico della città.

 

 Concorso "Marcel Tournier"

Unico nel suo genere con carattere internazionale organizzato in Italia. Porterà a Cosenza arpisti i quali saranno valutati da un giuria, anch’essa internazionale. Inoltre rappresenta uno dei momenti dell’internazionalizzazione spesso promosse in dialogo con enti pubblici e privati.

Per informazioni contattare il M° Albarosa Di Lieto all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

XII Edizione - anno 2020

Secondo incontro del M° Luca Bruno con gli studenti per orientarli nelle scelte relative al piano di studi 2021/2022

Il 25 ottobre, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19, il M° Luca Bruno riceverà nuovamente gli studenti presso la sede di Portapiana per questioni legate alla compilazione del piano di studi. L'avviso vale per tutti gli studenti, neoimmatricolati al Triennio o al Biennio per il 2021/2022 e per gli studenti del 2° anno di Triennio di Jazz. Inoltre  gli studenti del 1° Triennio 20/21, che lo scorso anno NON hanno indicato materie a scelta per il 2021/2022 e per il 2022/2023, saranno i benvenuti per la compilazione delle materie a scelta del loro secondo e terzo anno. Dopo il 25 ottobre, chi non avrà completato la compilazione del piano di studi riceverà delle materie d'ufficio per il 2021/2022.

Chi Siamo

Conservatorio di Musica "Stanislao Giacomantonio

via Portapiana, Cosenza
87100, Italia

Tel. +039 0984/76627-709024
Fax +039 0984/29224

 

Newsletter

Iscriviti a AFAM Cosenza e riceverai aggiornamenti su quello che vorrai nella tua mailbox

Login